Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: le correnti settentrionali debolmente instabili che lambiscono l’area ionica si allontanano verso est, altrove permane un campo anticiclonico, con deboli infiltrazioni di aria umida sui settori alpini. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: cielo sereno o poco nuvoloso ma con annuvolamenti consistenti in formazione sulle Alpi in grado di dar luogo ad isolati rovesci o temporali pomeridiani, specie sulle zone di confine, che si attenueranno verso sera. Centro e Sardegna: condizioni decisamente stabili all’insegna del cielo sereno salvo il temporaneo passaggio di parziali velature in mattinata. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso, con addensamenti residui sui rilievi calabri che potranno dar luogo ad isolati brevi rovesci pomeridiani, in attenuazione serale. Temperature: minime in lieve diminuzione sulle aree appenniniche centro-meridionali, senza apprezzabili variazioni altrove; massime in lieve flessione su Liguria, coste tirreniche di Toscana, Lazio e Campania; stazionarie altrove. Venti: deboli settentrionali al sud con locali rinforzi; deboli variabili al centro-nord, a regime di brezza lungo le coste. Mari: mossi, i bacini meridionali, localmente molto mosso lo Jonio; poco mossi o quasi calmi i restanti mari.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: nubi in graduale aumento sulle aree alpine con possibilita’ di isolati deboli rovesci o temporali pomeridiani sui rilievi confinali, in attenuazione dalle prime ore serali; cielo inizialmente sereno sul restante territorio, ma con innocue ed estese velature in arrivo dal pomeriggio. Centro e Sardegna: ampio soleggiamento ovunque con qualche debole passaggio di nuvolosita’ alta e sottile sull’isola e sui rilievi appenninici toscani. Sud e Sicilia: condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Temperature: minime in lieve calo sulla Liguria, quasi stazionarie sulle due isole maggiori, in aumento sul resto del Paese, piu’ deciso su Marche, Abruzzo e Molise; massime in rialzo sulle regioni centro-meridionali, senza variazioni di rilievo al nord e sulla Toscana. Venti: deboli di direzione variabile a prevalente regime di brezza soprattutto lungo le coste. Mari: quasi calmi o poco mossi tutti i bacini con moto ondoso in intensificazione pomeridiana sul canale di Sardegna.
L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: alta pressione e caldo torrido sembra essere il primo su Meteo Web.