Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo, conferme sul violento ciclone del weekend al Sud: rischio “Medicane”, uragano Mediterraneo

$
0
0

Gli ultimi aggiornamenti di tutti i principali modelli di calcolo meteorologico sono estremamente preoccupanti per il weekend: tra sabato 12 e domenica 13 marzo, infatti, il Sud Italia rischia di essere investito da un violentissimo ciclone Mediterraneo, una tempesta molto pericolosa che potrebbe addirittura evolvere in un rarissimo “Medicane”, cioè un “Uragano Mediterraneo”.

Come scriviamo da giorni, le condizioni meteorologiche peggioreranno bruscamente al Centro/Sud per tutta la seconda metà della settimana.

tornado marsala (5)Già oggi sono in corso fenomeni avversi con piogge, temporali e persino un tornado in Sicilia a causa di un ciclone orografico tra Algeria e Tunisia, oltre al maltempo e alle nevicate fino a bassa quota nelle Regioni del Centro/Nord. Le temperature sono in netto calo, dopo un inverno di incredibili anomalie calde e secche. E’ come se la stagione invernale stesse iniziando adesso.

Nei prossimi giorni avremo ancora maltempo tipicamente invernale, con freddo e nevicate. Ma è il caso di iniziare a focalizzare la situazione del weekend, perchè potrebbe rivelarsi molto pericolosa.

allerta meteo rischio uragano al sud (1)Gli ultimi aggiornamenti sono letteralmente spaventosi: l’ultima ipotesi paventata è quella di un ciclone profondissimo nel mar Jonio, con una bassa pressione inferiore ai 995hPa. Una tempesta che scatenerebbe venti impetuosi e soprattutto piogge torrenziali. Tutto il Sud Italia verrebbe coinvolto nel maltempo, dalle Regioni Adriatiche (Abruzzo e Molise) fino a Puglia, Campania, Basilicata e soprattutto Calabria e Sicilia, le più a rischio.

allerta meteo rischio uragano al sud (2)Proprio nelle zone joniche di Calabria e Sicilia si rischiano fenomeni violentissimi. Il ciclone potrebbe assumere caratteristiche tropicali, con un “cuore caldo” (vedi immagine accanto) nel centro di bassa pressione che potrebbe trasformare il ciclone in un vero e proprio sistema TLC (Tropical Like Cyclones). Le temperature aumenteranno in tutto il Sud, infatti nevicherà solo ad alta quota, ma non altissima. La neve, infatti, potrebbe attestarsi intorno ai 1.600/1.800 metri di altitudine, cadendo abbondante soprattutto sull’Etna e sulle vette dei rilievi calabresi, in modo particolare nei loro versanti jonici.

shelfLa tempesta potrebbe abbattersi sulle zone joniche di Calabria e Sicilia con un vero e proprio landfall nella mattinata di domenica 13 marzo, sempre in base agli ultimi aggiornamenti. Ma stiamo parlando di una previsione distante 5 giorni, quindi è opportuno mantenere ancora un particolare riserbo sulla prognosi definitiva e sui dettagli di una tempesta che potrebbe anche assumere una traiettoria differente rispetto a quanto indicato dalle carte attuali. A maggior ragione data la delicatezza della situazione, è bene attendere ulteriori aggiornamenti per sbilanciarsi sulle aree più colpite, anche se è bene iniziare a focalizzare l’attenzione su un evento meteorologico che potrebbe lasciare il segno.

Incidente mortale lungo la via Laurentina nel comune di ArdeaLa scorsa settimana l’Italia ha pagato le conseguenze del maltempo con 11 vittime e decine di feriti nell’arco di 5 giorni, con fenomeni meteo avversi diffusi un po’ ovunque ma senza eventi così estremi come il ciclone che si prospetta per il weekend al Sud. Per questo motivo è opportuno attivare ogni possibile misura di attenzione e prevenzione, in attesa di ulteriori dettagli sulle zone più colpite che inevitabilmente potremo avere soltanto a uno-due giorni di distanza dall’arrivo della tempesta, quindi in modo più preciso soltanto tra giovedì e venerdì.

Allerta Meteo, violento ciclone del weekend al Sud: ultime mappe confermano scenari estremi

Intanto per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:

L'articolo Allerta Meteo, conferme sul violento ciclone del weekend al Sud: rischio “Medicane”, uragano Mediterraneo sembra essere il primo su MeteoWeb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles