Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo, la tendenza per fine Giugno: l’anticiclone mostra qualche segno di debolezza

$
0
0
Mappa ad 500 hPa per il 26 giugno 500 hPa del 27 giugno Mappa ad 850 hPa per il 26 giugno Mappa ad 850 hPa per il 27 giugno

Previsioni Meteo – Il mese di giugno ci ha finora ricordato molto l’omologo mese dell’estate 2003, ma continuerà questo trend eccezionalmente caldo fino a luglio, oppure qualcosa per fine mese potrebbe cambiare?

Diciamo subito che un eventuale cedimento, se ci sarà per come appare, sarà soltanto temporaneo e si aggiungerà a quello già certo di domani sera, domenica e lunedì.

In piena estate, è bene saperlo, non si può parlare mai di cambiamenti di rotta radicali perché la situazione alto pressoria è molto forte e la stessa si può soltanto indebolire, magari sotto l’azione di più fresche correnti atlantiche.

In situazioni del genere l’indebolimento potrebbe durare al più lo spazio di 48-72 ore.

Ed, in effetti, è proprio quanto potrebbe avvenire il 26 ed il 27 giugno. Se esaminiamo le mappe oggi proposte da GFS notiamo, sia a 500 che ad 850 hPa, che la cupola anticiclonica africana tende a spostare il suo asse verso est, portando i suoi picchi verso la Grecia e liberando cosi l’ingresso a più gradevoli e fresche correnti occidentali atlantiche.

Ecco che spariscono le isoterme di questi giorni, lasciando lo spazio a valori più consoni con 15° a 1500 metri di quota e -10° ai 5000 metri. Il che porterebbe le temperature al suolo un po’ ovunque su soglie prossime ai 30°.

Come già spiegato però il tutto non dovrebbe durare più di 2 o 3 giorni, incalzando sia da ovest con le Azzorre che da sud con l’Africano, l’area di alta pressione.

L'articolo Previsioni Meteo, la tendenza per fine Giugno: l’anticiclone mostra qualche segno di debolezza sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles