Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: l’alta pressione su tutto il paese viene erosa sul suo bordo nord-orientale dalla coda di una perturbazione che dai Balcani si estende all’alto-medio Adriatico. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni con nubi un po’ piu’ compatte al mattino sull’Emilia-Romagna, bassa Lombardia e localmente sulle zone alpine e prealpine orientali di confine con associate deboli piogge in attenuazione dal primo pomeriggio. Dal pomeriggio isolati rovesci sulle zone alpine e prealpine di nord-est in attenuazione serale. Dal primo mattino e da dalla tarda serata foschie anche dense e locali banchi di nebbia sulle maggiori pianure. Centro e Sardegna: sulle regioni peninsulari nuvolosita’ piu’ compatta sulle regioni adriatiche e sulle zone appenniniche delle regioni tirreniche con locali rovesci ed isolati temporali sin dalla tarda mattinata e fino al tardo pomeriggio. I rovesci o temporali sparsi saranno un po’ piu’ frequenti sul Lazio centro-meridionale, e sulle zone interne dell’Abruzzo e saranno in attenueranno nelle ore serali; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulla sulla Sardegna per tutto il periodo. Sud e Sicilia: nuvolosita’ in rapido aumento sulle regioni peninsulari con piogge sparse o locali rovesci o temporali su Molise, Puglia garganica, Basilicata e zone interne della Campania che si attenueranno a ridosso del tramonto. Isolate precipitazione interesseranno ancora il settore settentrionale della Calabria anche in serata-notte; sulle coste tirreniche cielo generalmente poco nuvoloso per tutto il periodo. In genere cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia per tutto il periodo. Temperature: minime in diminuzione su arco alpino e prealpino e sulla Sardegna; in tenue rialzo su Liguria, regioni centrali tirreniche peninsulari, rilievi appenninici meridionali e sulla Sicilia occidentale; senza variazioni particolari sul resto del territorio; massime in marcata diminuzione sulle regioni centrali adriatiche ed Emilia Romagna; in lieve diminuzione su Lombardia, regioni di nord-est e Sardegna; senza variazioni significative altrove. Venti: deboli variabili al nord con tendenza a divenire deboli o localmente moderati orientali o nordorientali sulle coste romagnole, in Pianura Padana e sulla Liguria; da deboli a moderati da nord-est al centro-sud con rinforzi sulle regioni adriatiche. Dalla sera intensificazione della ventilazione su tutte le regioni peninsulari del centro e del sud con intensita’ in prevalenza moderata localmente anche forte ma intensita’ fino a forte sulle regioni adriatiche ed ioniche. Mari: da molto mosso ad agitato al largo il mare di Sardegna; da mosso a molto mosso il canale di Sardegna; da poco mosso a mossi il mar Ligure, il Tirreno meridionale settore occidentale, lo stretto di Sicilia e l’Adriatico; inizialmente poco mossi i rimanenti mari; dalla sera decisa intensificazione del moto ondoso fino a diventare molto mosso il mar Adriatico. Lo Ionio ed i settori orientali del mar Tirreno.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: condizioni di bel tempo ovunque, salvo nuvolosita’ sparsa medio-alta al primo mattino su Piemonte, Liguria e Lombardia ed addensamenti compatti pomeridiani sui rilievi alpini di confine dove sara’ possibili qualche sporadico piovasco. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso a parte velature sparse sulla Sardegna ed annuvolamenti consistenti sull’Abruzzo dal pomeriggio. Sud e Sicilia: al mattino nuvolosita’ diffusa su Calabria centromeridionale e Sicilia settentrionale con associati deboli precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale in successivo trasferimento alla parte meridionale dell’isola; ampio soleggiamento altrove con nubi ad evoluzione diurna sulla dorsale appenninica. Temperature: minime in lieve aumento sulla Sardegna centroccidentale, in diminuzione sul resto del paese, piu’ marcata sulle aree appenniniche; massime in rialzo su Alto-Adige e Sardegna occidentale, in calo altrove, piu’ deciso al centro-sud. Venti: moderati dai quadranti settentrionali al sud con rinforzi sulle aree ioniche; da deboli a moderati nordorientali al centro ed orientali sulla Sardegna, con locali rinforzi moderati orientali sulla Sardegna e da nord-est sul centro peninsulare, ma con graduale calo di intensita’ dal pomeriggio; deboli al nord, dai quadranti orientali sull’Emilia-Romagna, di direzione variabile altrove. Mari: da molto mossi ad agitati lo Jonio e il canale d’Otranto; mosso il canale di Sardegna; da mossi a molto mossi gli altri mari, con moto ondoso in graduale attenuazione pomeridiana su mar Ligure, di Sardegna e Adriatico settentrionale.
L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: temperature in calo sembra essere il primo su Meteo Web.