Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare per i prossimi giorni: gran caldo in tutta Italia

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: un campo di alta pressione tende a consolidarsi sull’Italia. Residue condizioni di instabilita’ permangono nelle zone ioniche e sulla Sicilia. Tempo previsto fino alle 7 di domaniNord: scondizioni di cielo sereno o poco nuvoloso tranne annuvolamenti pomeridiani nelle zone alpine che nelle aree di confine potranno dar luogo a isolati piovaschi specie nelle aree di nord ovest. Centro e Sardegna: tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni con aumento della nuvolosita’ cumuliforme a ridosso dei rilievi montuosi nelle ore piu’ calde della giornata in particolare nelle zone di Abruzzo, Lazio e Sardegna ma senza fenomeni associati. Sud e Sicilia: sole e cielo sereno; nel pomeriggio addensamenti nuvolosi piu’ compatti nelle zone interne con isolati rovesci temporaleschi su Basilicata e Calabria in attenuazione serale. Temperature: massime in rialzo su tutte le regioni tranne in Sardegna e nella Calabria dove risultano stazionarie; minime in generale aumento piu’ marcato in Calabria, ad eccezione della Sardegna dove si prevedono senza variazioni. Venti: moderati settentrionali a sud in attenuazione in serata; deboli di direzione variabile al nord e dai quadranti settentrionali al centro, a regime di brezza lungo le coste. Mari molto mossi lo Jonio ed il basso Adriatico con moto ondoso in attenuazione dalla sera; poco mossi mar Ligure, Tirreno e Adriatico settentrionali, Tirreno centrale ovest a largo; da mossi a molto mossi i restanti bacini con moto ondoso in diminuzione in serata.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: nubi compatte sulle aree alpine e su quelle prealpine orientali con deboli fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale; sulle restanti zone cielo inizialmente sereno con velature in temporanea formazione pomeridiana. Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo su tutto il territorio con qualche annuvolamento sparso nel pomeriggio su Lazio e Sardegna; notte stellata. Sud e Sicilia: ampio soleggiamento e scarsissima nuvolosita’, in temporanea formazione e di tipo medio sulle aree ioniche durante le ore centrali della giornata. Temperature: minime in aumento ovunque, specialmente sulle regioni peninsulari, senza variazioni sulla Sardegna; massime stazionarie sulle aree costiere centrali, in rialzo altrove, piu’ deciso al sud. Venti: deboli di direzione variabile, a prevalente regime di brezza lungo le coste. Mari mossi il canale di Sardegna, lo stretto di Sicilia, il Tirreno meridionale, lo Jonio ed il basso Adriatico con moto ondoso in attenuazione; poco mossi o quasi calmi i restanti bacini.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. MERCOLEDI’ 21 Nord: addensamenti consistenti sull’arco alpino e prealpino con associati fenomeni sparsi a prevalente carattere temporalesco o di rovescio, in estensione pomeridiana anche alle aree pianeggianti ma in successivo miglioramento serale; cielo inizialmente sereno altrove in attesa di copertura nuvolosa medio-alta pomeridiana. Centro e Sardegna: tempo stabile e soleggiato ovunque con transito dal pomeriggio di velature diffuse, specialmente settore appenninico. Sud e Sicilia: cielo generalmente sereno con formazioni nuvolose medio-alte sulle aree appenniniche e tirreniche peninsulari alla tarda mattinata ed in successivo dissolvimento serale. Temperature: minime stazionarie sulle regioni tirreniche, in aumento sul resto del Paese; massime in rialzo su zone alpine e prealpine, regioni adriatiche, ioniche e due isole maggiori, senza variazioni di rilievo altrove. Venti: deboli di direzione variabile, a prevalente regime di brezza lungo le coste. Marida poco mosso a mosso il canale di Sardegna; poco mossi o quasi calmi i restanti bacini. GIOVEDI’ 22: iniziali condizioni di bel tempo a parte nuvolosita’ medio-alta diffusa e compatta che dalla seconda parte della giornata interessera’ il settentrione e le aree centrali appenniniche centrali con deboli e temporanei fenomeni anche temporaleschi ma in deciso miglioramento serale. VENERDI’ 23: annuvolamenti consistenti sulla Liguria; cielo inizialmente sereno altrove ma con estese velature al nord e sulle regioni ioniche dalla tarda mattinata in attenuazione durante la serata. SABATO 24DOMENICA 25: tempo stabile e soleggiato ovunque con formazioni nuvolose di tipo medio-alto ad evoluzione diurna sulle regioni meridionali appenniniche e tirreniche; temperature in aumento. Nella giornata di domenica le velature interesseranno anche triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare per i prossimi giorni: gran caldo in tutta Italia sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles