Previsioni meteo – Si ritorna sui binari più classici al Sud: nei prossimi giorni, come già capitava negli anni scorsi in giugno, anche quest’anno al Sud si riattiverà una condizione di instabilità pomeridiana sui rilievi più elevati e nell’entroterra prospiciente.
Tutto ciò è la conseguenza della presenza di aria fresca in quota giunta domenica dalla fascia adriatica. Fino a che questa condizione permarrà (altre 72 ore circa), sui rilievi lucani, campani, calabresi tutti e su quelli della Sicilia orientale, nella fascia oraria del primo pomeriggio si potranno manifestare annuvolamenti cumuli-formi marcati con associati piovaschi di breve durata.
La condizione è ben visibile sui modelli a scala locale, come i WRF proposti dalla ISAC.
Se da un lato il clima si manterrà molto gradevole in montagna, dall’altro la stessa cosa non si può dre delle coste soggette nei prossimi giorni ad un lento ma insesorabile aumento delle temperature, proiettate nel week-end verso la fatidica soglia dei 40 e nei giorni a seguire forse anche oltre.
Ben venga, almeno sulle alture, un po’ di fresco quindi.
L'articolo Previsioni meteo: torna un po’ di instabilità pomeridiana al Sud sembra essere il primo su Meteo Web.