Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Meteo Italia, clima estremo in tutto il Paese: violenti temporali al Nord, super caldo al Centro/Sud fino a +42°C in Sardegna [LIVE]

$
0
0

Secondo giorno consecutivo di forte maltempo oggi al Nord: dopo i fenomeni estremi di ieri, come ampiamente previsto oggi il maltempo sta colpendo il Nord/Ovest nelle ore pomeridiane, e soprattutto il Piemonte dove sono in atto da un paio d’ore forti temporali e le temperature sono crollate su valori decisamente freschi, compresi tra +20 e +21°C nella pianura più orientale della Regione. Tra le zone più colpite dai nubifragi, si segnalano vere e proprie bombe d’acqua con 106mm di pioggia a Cesara, 80mm a Pila, 71mm a Mottarone, 69mm di pioggia a Piano Audi, 55mm a Boccioleto, 50mm a Coazze, 45mm a Scopa, 44mm a Chiaves, 43mm a Varallo, 40mm a Vaccera e Corio, 39mm a Omegna e 31mm a Castagneto Po. Adesso i fenomeni sono in rapido spostamento verso est, sulla Lombardia dove giungeranno in serata.

Altri forti temporali stanno colpendo l’Emilia Romagna, dove fino al momento sono caduti 56mm di pioggia a Sassoguidano, 55mm a Pavullo nel Frignano, 35mm a Monteforco e Basilicanova, 17mm a Ciano d’Enza e Quattro Castella, 16mm a Cedogno, 15mm a Maranello, 12mm a Sassuolo.

Al Nord le temperature sono ancora molto elevate, con punte di super-caldo che si sono ripetute anche oggi sia nei fondovalle alpini che nel cuore della pianura Padana: +36°C a Mantova e Merano. Caldo, ma senza eccessi, altrove: +33°C a Verona, Padova e Bolzano, +32°C a Trento, Pordenone, Treviso e Vicenza, +31°C a Milano, Bologna, Brescia, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Alessandria, Lodi, Novara, Piacenza, Udine e Sondrio. Invece il caldo inizia a fare molto sul serio al Centro/Sud. Tra le Regioni centrali, da segnalare punte molto elevate tra Umbria e Toscana, con +37°C a Orvieto, Torrita di Siena e Carmignano, +36°C a Prato, Pistoia, Pitigliano, Monteroni d’Arbia, Rignano sull’Arno, Foiano della Chiana, Marsciano e Montelibretti, +35°C a Firenze e Siena, +34°C a Perugia, Benevento, Arezzo, Guidonia, Acerra, Pomigliano d’Arco, e Sulmona, +33°C a Grosseto, Tivoli, Lucca, Avellino, Avezzano, Viterbo, Monterotondo e Frosinone, +32°C a Roma, Pisa e Caserta, +31°C a Napoli, L’Aquila e Latina.

Molto più caldo al Sud, in Calabria con +38°C a Rende e Luzzi, +35°C a Cosenza, +34°C a Reggio Calabria ma soprattutto in Sicilia, con +41°C a Campofranco, +39°C a Lentini e Catenanuova, +38°C a Mineo, Caltagirone, Aidone e Francofonte, +37°C a Ramacca, Sambuca di Sicilia, Agira, Mussomeli e Cinisi, +36°C a Palermo, Siracusa, Agrigento, Trapani, Paternò, Castelvetrano, Mazara del Vallo e Caltanissetta, e in Sardegna con +42°C a Carbonia e Asuni, +40°C a Sanluri e Monteponi, +39°C a Iglesias, Arbus, Santa Giusta, Guspini, Fenosu, Arborea, Villa Verde, Barumini, Bosa e Borore, +38°C a Oristano, Alghero, Decimomannu, Domusnovas, San Gavino, Villanovatulo e Bonorva, +37°C a Villacidro, Sanluri, Meana Sardo, Sestu, San Vito, Bultei, Torre Grande, Sinnai, Gavoi e Vallermosa.

Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale:

L'articolo Meteo Italia, clima estremo in tutto il Paese: violenti temporali al Nord, super caldo al Centro/Sud fino a +42°C in Sardegna [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Latest Images

Trending Articles