Un enorme incendio sta interessando da ore il Monte Pacì, a Scilla (Reggio Calabria): è la montagna che provocò il grande tsunami del 1783 con una gigantesca frana sul Mar Tirreno, in una delle località turistiche più belle e affascinanti del Sud dove la temperatura si mantiene da circa quattro ore sempre intorno a +37°C, e il vento soffia sostenuto dai quadranti meridionali. Eloquenti le immagini nella gallery.
L’Anas comunica che, a causa dell’incendio è temporaneamente chiusa la strada statale 18 ‘Tirrena Inferiore’, nel territorio comunale di Scilla, in provincia di Reggio Calabria. Il traffico, in entrambe le direzioni, è stato deviato sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, tra gli svincoli di Scilla e Santa Trada. La chiusura del tratto si è resa necessaria per consentire l’intervento dei mezzi antincendio. Sul posto sono presenti le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forse dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.
L'articolo Scilla, brucia il Monte Pacì: in cenere la “montagna dello tsunami”, Costa Viola avvolta dalla nube di fumo [FOTO LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.