Le previsioni meteo fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: l’alta pressione assicura prevalenti condizioni di stabilita’ atmosferica mentre infiltrazioni di aria umida e moderatamente instabile interessano in mattinata settori alpini e prealpini e le regioni di Nord-est. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosita’ diffusa al mattino sulle regioni nord-occidentali ma con nubi piu’ compatte e fenomeni a carattere di rovescio e locali temporali su Lombardia e triveneto. dalla tarda mattinata attenuazione di nubi e fenomeni ovunque con generali condizioni di cielo poco nuvoloso su su tutto il settentrione ma con nubi compatte su tutte le aree alpine e prealpine con sviluppo di attivita’ temporalesca in successiva attenuazione serale ad eccezione di valle d’aosta ed aree confinali settentrionali di piemonte e Lombardia dove persisteranno fino a fine giornata. Centro e Sardegna: bel tempo ma con formazioni nuvolose compatte e consistenti nel corso del pomeriggio lungo tutta la dorsale appenninica con associati rovesci sparsi. Sud e Sicilia: cielo sereno salvo temporanei annuvolamenti ad evoluzione diurna in formazione sui rilievi appenninici. Temperature: minime in calo su Valpadana e regioni di Nord-est, stazionarie sul resto del nord ed in aumento sul resto della penisola; massime stazionarie al nord ed in lieve aumento al centro sud. Venti: deboli orientali sulla pianura Padano-veneta e variabili sul restante settentrione con rinforzi pomeridiani su Lombardia settentrionale; generalmente deboli meridionali sul resto della penisola con rinforzi su Sardegna meridionale. Mari: mosso il canale di sardegna; generalmente poco mossi gli altri mari.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo annuvolamenti piu’ consistenti in formazione durante le ore piu’ calde della giornata in grado di dar luogo a rovesci sparsi o isolati temporali specie sulle alpi occidentali e in forma piu’ marginale su quelle centro-orientali. Dalla sera tendenza ad attenuazione di nuvolosita’ e fenomeni seppur con residue precipitazioni tra Valle d’Aosta e settore alpino piu’ a nord del Piemonte anche nottetempo. Centro e Sardegna: cielo sereno ma con formazioni nuvolose nel corso del pomeriggio lungo tutta la dorsale appenninica associate a locali brevi piovaschi tra entroterra abruzzese e zone interne del basso Lazio. Sud e Sicilia: persistono condizioni di tempo stabile con cielo sereno salvo temporanei annuvolamenti in temporanea formazione, tra tarda mattinata e primo pomeriggio, nelle zone interne appenniniche. Temperature: in generale aumento con particolare riferimento ai valori massimi. Venti: in prevalenza deboli a regime di brezza ad eccezione della Sardegna dove risulteranno moderati meridionali e della Puglia dove risulteranno deboli, ma con rinforzi, di provenienza Nordoccidentale. Mari: mossi o molto mossi Mar e Canale di Sardegna; generalmente poco mossi gli altri mari, temporaneamente mossi il Canale d’Otranto e lo Jonio orientale.
L'articolo Previsioni Meteo Aeronautica Militare: rinforzo dell’Anticiclone Nord Africano, caldo in aumento sembra essere il primo su Meteo Web.