Previsioni Meteo – Lo diciamo subito: i pareri tra i due principali modelli sul medio termine non concordano. GFS vede il ritorno del caldo sul Centro-Sud dalla seconda parte della prossima settimana, ECMWF ci crede assai di meno, in particolare con il run di ieri sera.
Noi non crediamo alla ipotesi di GFS perché, se è vero che con i run ultimi ad 850 HPa ci mostra delle isoterme da +25° ai 1500 metri, è anche vero che la visione è assai differente ai 5500 metri di quota.
Analizzando infatti le 500 hPa di stamane, ultime di GFS, vediamo come sul Mediterrano centrale piomberà una vera goccia fredda che discenderà dapprima sulla Francia e poi coinvolgerà in pieno l’Italia.
Avete mai visto un vero Gobbo d’Algeri non supportato da aria calda in quota? In verità crediamo che quella di GFS (intendendo le mappe da +25° ai 1500 metri, ovvero l’ipotesi di ritorno del gran caldo), sia soltanto indice di instabilità del modello americano, cosa a cui in passato abbiamo assistito più volte.
Nei prossimi giorni ne sapremo di più.
L'articolo Previsioni Meteo: il gran caldo tornerà dal 10 agosto? Ecco cosa ci attende la prossima settimana [MAPPE] sembra essere il primo su Meteo Web.