“Per il fine settima e l’inizio della prossima tempo instabile e perturbato sui settori alpini e prealpini, con precipitazioni diffuse e moderate, anche a carattere di rovescio e temporale. Meno interessata la pianura a questa ondata perturbata, con precipitazioni deboli e intermittenti, mentre da martedì aumento ovunque della stabilità per effetto dell’espansione dal Mediterraneo di una struttura anticiclonica“.
Domani, secondo il bollettino meteo dell’Arpa Lombardia sino alla tarda mattinata molto nuvoloso su Alpi e Prealpi, nuvoloso in pianura; nella seconda parte della giornata schiarite diffuse sulla bassa pianura fino a cielo da poco a irregolarmente nuvoloso. Precipitazioni: nella prima parte della giornata diffuse sulla regione ad esclusione del Mantovano, Appennino e Oltrepò Pavese; in intensificazione nel pomeriggio e in serata sino a moderate sui settori alpini e prealpini, particolarmente insistenti sulla Valchiavenna, in attenuazione ed esaurimento sull’alta pianura. Possibili anche a carattere temporalesco sui rilievi. Temperature: minime e massime in lieve aumento. In pianura minime tra 10°C e 12°C, massime tra 21°C e 24°C. Zero termico: inizialmente a 2300 metri, in rialzo dal mattino a circa 2500 metri. Venti: al mattino da deboli a moderati orientali in pianura, da deboli a moderati meridionali sui settori alpini e prealpini; nel pomeriggio in intensificazione e in rotazione da sud sui settori sudoccidentali, in particolare tra Lomellina e Oltrepò pavese.
L'articolo Meteo Lombardia: tempo instabile fino a martedì, nuvolosità in aumento sembra essere il primo su Meteo Web.