Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo, Italia divisa in due: caldo estivo al centro/sud, temporali al Nord

$
0
0

L’alta pressione di matrice africana garantirà ancora bel tempo e caldo fuori stagione al Centrosud e nelle Isole; nuvole e instabilità attendono invece il Nord per un perturbazione che lambirà questa parte d’Italia, con rovesci e temporali soprattutto sulle Alpi e sull’alta pianura. Lo rende noto il centro Epson. Anche l’inizio della settimana vedrà giornate insolitamente calde: in particolare in gran parte del Sud e nelle Isole le massime raggiungeranno valori per lo più compresi tra 27 e 32 gradi e quindi tipicamente estivi. Un graduale cambiamento del tempo è possibile invece nella seconda parte della settimana, con la lenta ritirata dell’alta pressione verso sud e maggiori infiltrazioni di umide e fresche correnti atlantiche sulla nostra Penisola.

Secondo il centro Epson oggi tempo instabile su Alpi e alta Pianura Padana dove saranno possibili rovesci e temporali intermittenti, più frequenti e localmente forti sulle zone alpine, con fasi asciutte anche prolungate nelle zone di pianura. Nel resto del Nord, medio Adriatico, Toscana e Sardegna alternanza di nuvole e temporanee schiarite. Altrove prevarrà invece il sole. Temperature in ulteriore lieve aumento al Centrosud con punte anche oltre i 30 gradi sulle regioni meridionali e Sicilia. Tra le città più calde oggi Bari dove sono previsti 31 gradi, Trapani con 29 gradi, Palermo, Lameia, Pescara con 28 gradi, Napoli, Brindisi, Roma con 27 gradi. Secondo il centro Epson-meteo lunedì al mattino qualche pioggia o rovescio solo sulle estreme Alpi orientali, più soleggiato nel resto d’Italia anche se su Lombardia, resto del Nordest, Centrosud e Sardegna non mancheranno temporanei passaggi nuvolosi.

cielo-nuvolosoNel pomeriggio instabilità di nuovo più diffusa con rischio di locali rovesci o temporali sulle Alpi centro-orientali con qualche locale sconfinamento verso le zone pedemontane della Lombardia e del Friuli; in prevalenza poco nuvoloso nel resto del Nord, Toscana e all’estremo Sud. Qualche annuvolamento in più, ma sempre innocuo e alternato al sole nel resto del Centrosud. Entro la notte fenomeni in esaurimento e tendenza a schiarite più ampie e diffuse. Caldo in ulteriore aumento al Sud e in Sicilia; le massime saranno in lieve calo sul medio Adriatico. Insisterà lo Scirocco in Puglia e Sicilia . La nostra previsione per domani ha un Indice di Affidabilità medio-alto (IdA pari a 80 per il Nord, 90 per il Centrosud). Secondo il centro meteo Epson martedì giornata all’insegna del sole con davvero pochi e modesti annuvolamenti in tutta Italia, salvo qualche addensamento mattutino ma poi in attenuazione tra l’Emilia Romagna e il nord delle Marche.

Scomparirà quindi l’instabilità anche dal Nord con schiarite piuttosto ampie e diffuse anche sulle Alpi. Il caldo sarà ancora intenso, soprattutto al Sud e con massime in aumento anche sul medio Tirreno e al Nord. Proseguirà quindi l’anomala ondata di caldo. Per un ridimensionamento di queste temperature molto al di fuori della norma e un cambiamento significativo della circolazione atmosferica bisognerà attendere la fine della prossima settimana. Un primo modesto passaggio nuvoloso associato a poche precipitazioni potrebbe comunque transitare alla fine di giovedì su Sardegna e Nordovest, venerdì anche nel resto del Centronord.

L'articolo Previsioni Meteo, Italia divisa in due: caldo estivo al centro/sud, temporali al Nord sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles