Sulla base delle previsioni meteorologiche di oggi, 01 Maggio 2016, il Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia ha emesso un’Avviso di criticità che prevede, a partire dalla mezzanotte di domani, 02 Maggio 2016, e per le successive 24 ore:
- Allerta ROSSA per rischio idrogeologico localizzato su: Basso Ofanto (Puglia-G), Puglia Centrale Adriatica (Puglia-C), Puglia Centrale Bradanica (Puglia-F), Bacini del Lato e Lenne (Puglia-E) e Salento (Puglia-D).
- Allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su: Gargano (Puglia-A), Tavoliere (Puglia-B), Subappennino Dauno (Puglia H), Basso Fortore (Puglia-I).
Sono previste precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente elevati e precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica con quantitativi cumulati generalmente moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
- Click qui perconsultare la tabella con gli scenari di rischio abbinati ai colori della protezione civile: “criticità rossa” significa “grave pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane“.
Sulla possibile chiusura delle scuole, la decisione spetta ad ogni singolo sindaco di ogni comune. Per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:
L'articolo Allerta Meteo “Rossa” in Puglia, avviso della protezione civile. Sulle “scuole chiuse” decidono i Sindaci sembra essere il primo su Meteo Web.