Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Nuvole e pioggia sull’Italia: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per i prossimi giorni

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: residue condizioni di instabilita’ insistono su gran parte del nord, aree interne del centro ed in parte sul sud peninsulare; ampie schiarite sul resto del Paese. Tempo previsto fino alle 7 di domaniNord: nuvolosita’ irregolare a tratti intensa su gran parte delle regioni con schiarite piu’ estese sull’Emilia-Romagna e addensamenti anche consistenti sul resto del nord che daranno luogo a rovesci sparsi ed isolati temporali; dalla serata tendenza a generale miglioramento con precipitazioni residue ancora sparse sul Friuli-Venezia Giulia e solo isolate od occasionali sul restante settore alpino/prealpino. Centro e Sardegna: nuvolosita’ variabile sulla Sardegna con schiarite sulle aree orientali ed addensamenti maggiori e qualche rovescio o temporale su quelle occidentali in attenuazione dalla serata; irregolarmente nuvoloso sulle restanti regioni con schiarite sulle aree costiere tirreniche e addensamenti compatti sulle aree interne, alta Toscana e, localmente, sulle aree costiere adriatiche; nubi e fenomeni tenderanno ad attenuarsi nel corso della serata continuando ad interessare in prevalenza l’alta Toscana; nel corso del mattino nuovo aumento di nubi su Sardegna, Lazio e aree interne in generale. Sud e Sicilia: ampie schiarite sulla Sicilia con qualche annuvolamento residuo sulle aree di nord est; nuvolosita’ irregolare sulle altre regioni con schiarite alternate ad addensamenti compatti associati a rovesci ed isolati temporali in attenuazione serale; una parziale nuvolosita’ tendera’ a permanere nelle aree tirreniche in aumento nel corso della mattinata. Temperature: minime in diminuzione al centro sud e, in maniera piu’ lieve, sul nord est; senza notevoli variazioni sul resto del Paese. Venti: dai quadranti occidentali: moderati su Liguria, Sardegna, Sicilia, regioni centrali peninsulari e meridionali tirreniche; deboli sulle restanti aree con qualche rinforzo da sud ovest sull’Emilia-Romagna. Mariagitato il Mar Ligure; molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno meridionale; da mossi a localmente molto mossi i restanti mari.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: molto nuvoloso o coperto sui settori alpini e prealpini e sul levante ligure con deboli precipitazioni che, invece, su Friuli Venezia Giulia risulteranno piu’ insistenti. al primo mattino nubi sparse con qualche spazio di sereno su valpadana e coste adriatiche ma con tendenza ad aumento della copertura nuvolosa che, ad eccezione dell’Emilia-Romagna dove sara’ meno consistente, dara’ luogo a rovesci sparsi sul resto della Liguria e su parte della pianura tra Lombardia e Veneto. In serata temporanea attenuazione delle precipitazioni. Centro e Sardegna: spiccata variabilita’ su Sardegna, regioni tirreniche peninsulari ed Umbria con addensamenti nuvolosi a tratti intensi che saranno associati a rovesci sparsi, piu’ consistenti nel pomeriggio e che interesseranno localmente anche le aree piu’ interne di Marche ed Abruzzo. Parziale attenuazione dei fenomeni in serata. Sulle restanti aree adriatiche, invece, velature diffuse. Sud e Sicilia: nubi sparse e localmente compatte sui settori tirrenici peninsulari con precipitazioni associate a carattere sparso su Campania e coste tirreniche di Basilicata e Calabria. prevalenza di schiarite sul resto del meridione. Nel corso della serata e’ atteso un aumento della copertura nuvolosa da ovest con nuovi fenomeni piu’ consistenti sulla campania a termine giornata. Temperature: minime in generale diminuzione su triveneto e sulle regioni centro meridionali; stazionarie altrove. Massime in rialzo sul nord-ovest e senza variazioni di rilievo altrove. Venti: moderati dai quadranti occidentali su gran parte del Paese, con rinforzi su Sardegna e regioni tirreniche. Marimossi Adriatico e Jonio; agitato il ligure; molto mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento su Canale di Sardegna.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorniSABATO 14 MAGGIO Nord: instabile al primo mattino sulle aree alpine centrali, su levante ligure, Emilia-Romagna, Veneto e coste friulane. Nubi sparse altrove ma con un aumento della nuvolosita’ gia’ in tarda mattinata con rovesci e qualche temporale a carattere sparso che assumeranno un carattere piu’ diffuso nel corso del pomeriggio. Attenuazione serale dei fenomeni ad eccezione di Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia -Romagna. Centro e Sardegna: ancora una giornata all’insegna dell’instabilita’ su Sardegna, regioni tirreniche peninsulari ed Umbria con rovesci sparsi in locale sconfinamento pomeridiano alle aree appenniniche di Marche ed Abruzzo. Nuvolosita’ meno compatta sulle restanti aree adriatiche con qualche possibile debole pioggia. Sud e Sicilia: nubi compatte sui settori tirrenici peninsulari con precipitazioni insistenti su Campania ed in forma piu’ isolata sulle aree tirreniche di Basilicata e Calabria. Nubi sparse sul resto del meridione con addensamenti piu’ diffusi sulla Puglia dove non si escludono locali piogge durante le ore diurne. Temperature: minime stazionarie o senza variazioni di rilievo; massime in aumento al nord ovest, in calo al centro e senza variazioni significative sul resto della Penisola. Venti: deboli settentrionali sull’arco alpino e meridionali sul resto del nord; tendenza a rinforzare e a disporsi da nord est sulle coste venete e Romagna. Moderati dai quadranti occidentali sul resto della Penisola, con rinforzi su Sardegna e regioni tirreniche. Marida poco mossi a mossi Adriatico e Jonio; molto mossi gli altri mari, localmente agitati ligure, Tirreno settentrionale e Mar di Sardegna. DOMENICA 15: persistono condizioni di tempo instabile all’estremo nord est e sulle regioni tirreniche peninsulari con rovesci sparsi e qualche temporale. Variabile altrove con temporanee instabilita’ sulle restanti regioni centrali e schiarite sul resto della Penisola. LUNEDI’ 16: variabilita’ diffusa con temporanei annuvolamenti che saranno associati a locali piovaschi durante le ore pomeridiane sulle aree interne, specie tra Campania e Molise. MARTEDI’ 17MERCOLEDI’ 18: poche nubi al mattino in temporaneo aumento pomeridiano con sviluppo di rovesci e temporali specie sulle aree interne specie sulle regioni centro meridionali. Tornano le ampie schiarite in serata.

L'articolo Nuvole e pioggia sull’Italia: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per i prossimi giorni sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles