Ultime ore di fresco e maltempo al Sud Italia, dove sta transitando la coda della perturbazione che nei giorni scorsi ha attraversato l’Italia: viviamo la fase delle precipitazioni residue, soprattutto nello Stretto di Messina dove sono in atto forti piogge. Sia a Messina che a Reggio Calabria la temperatura è ferma a +17°C in pieno giorno, e nelle ultime ore in mattinata sono caduti oltre 15mm di pioggia. Ancora fresco e instabilità anche in Puglia, Basilicata, Campania, nel resto della Calabria e in gran parte della Sicilia, specie centro/orientale. Sulle Murge abbiamo picchi di oltre 20mm dalla mezzanotte nella zona di Locorotondo, Martina Franca e Cisternino.
Proprio la Puglia è stata la Regione più colpita dal maltempo di ieri con violente grandinate, nubifragi e freddo autunnale. Nel brindisino sono caduti oltre 100mm di pioggia e sulle Murge baresi oltre 60mm. Gravi i danni alle campagne tra Murge e Salento a causa della grandine intensa e violenta, che lunedì 23 tornerà a cadere abbondante stavolta al Nord Italia, dove invece in queste ore è tornato a splendere il sole e fa anche caldo.
Nelle prime ore della mattinata abbiamo già +26°C a Novara, +24°C a Mantova, +23°C a Bologna, Venezia, Verona e Trieste, +22°C a Milano, Torino, Ravenna, Modena, Udine, Pordenone e Vicenza. Oggi in alcune località tra pianura Padana e fondovalle Alpini si potranno sfiorare i +30°C, mentre al Sud continuerà ancora il maltempo con dieci gradi in meno e piogge residuali. Domani, invece, tornerà a splendere il sole anche al Centro/Sud e sarà una domenica di bel tempo in tutto il Paese, in attesa del nuovo brusco peggioramento di lunedì al Nord. Per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:
L'articolo Ultime ore di maltempo al Sud: forti piogge nello Stretto, sole e caldo al Centro/Nord [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.