Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo, giugno inizia con un mercoledì di maltempo in tutt’Italia: mappe e bollettini della protezione civile

$
0
0

Domani inizierà il mese di giugno e con esso anche l’estate meteorologica 2016. Ma quella di mercoledì 1 giugno sarà una giornata di maltempo in tutt’Italia, con piogge, temporali e rovesci sparsi un po’ in tutte le Regioni, da Nord a Sud. Al Centro/Sud i fenomeni saranno deboli/moderati, ma distribuiti su quasi tutto il territorio e lungo tutto l’arco della giornata. Al Nord invece si ripeteranno fenomeni estremi temporaleschi come già accaduto negli ultimi giorni.

Di seguito pubblichiamo integralmente i bollettini di vigilanza meteorologica nazionale emessi oggi dalla protezione civile.

IL BOLLETTINO PER DOMANI, MERCOLEDI’ 1 GIUGNO:

1 giugnoPrecipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Piemonte occidentale, Liguria di Levante, Alto Adige, Alpi venete, Friuli Venezia Giulia e Alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le restanti zone del Paese (ad eccezione della Sardegna centro-meridionale, Puglia meridionale e Basilicata ionica), con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati su zone alpine centro-occidentali, resto di Liguria e Triveneto, Toscana centrale, Basso Lazio, Campania centro-settentrionale, aree appenniniche del Molise, Calabria meridionale e Sicilia settentrionale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in diminuzione le massime, localmente sensibile, al Centro-Sud.
Venti: localmente forti occidentali sulla Sardegna settentrionale.
Mari: molto mossi il Mar Ligure ed i mari prospicienti le Bocche di Bonifacio.

IL BOLLETTINO PER DOPODOMANI, GIOVEDI’ 2 GIUGNO:

2 giugnoPrecipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, Liguria di Levante, Alta Toscana ed Appennino Emiliano con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti regioni centrali e settentrionali peninsulari e sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Triveneto, Toscana, Umbria ed aree interne di Lazio e Abruzzo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento le massime al Sud.
Venti: localmente forti occidentali sulla Sardegna settentrionale.
Mari: localmente molto mossi il Mar Ligure ed i mari prospicienti le Bocche di Bonifacio.

L'articolo Allerta Meteo, giugno inizia con un mercoledì di maltempo in tutt’Italia: mappe e bollettini della protezione civile sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles