Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: residue condizioni di instabilita’ sui settori adriatici centro meridionali e, localmente, sul resto del meridione; pressione in aumento sulle restanti regioni. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Centro e Sardegna: cielo da molto nuvoloso a coperto sull’Abruzzo con residue precipitazioni e tendenza al miglioramento con ampi rasserenamenti nel corso del pomeriggio; poche nubi e prevalenza di spazi di sereno sulle restanti aree salvo residui addensamenti sulle marche e sviluppo di nubi cumuliformi nelle aree interne durante le ore centrali della giornata. Sud e Sicilia: addensamenti compatti sulle aree costiere di Puglia e Molise e sulla Basilicata settentrionale con residui fenomeni in decisa attenuazione dal pomeriggio; sulle altre regioni poco o parzialmente nuvoloso con annuvolamenti piu’ compatti soprattutto nelle aree interne durante le ore centrali della giornata. Temperature: minime in lieve aumento su Toscana, Sardegna ed Appennino e massime in deciso rialzo su tutto il territorio. Venti: da moderati a localmente forti settentrionali al sud; deboli settentrionali altrove, tendenti a provenire dai quadranti meridionali su Liguria e di direzione variabile sulla Sardegna. Mari: da molto mossi ad agitati adriatico centro meridionale e Jonio; da mossi a molto mossi Tirreno meridionale, canale di Sardegna e stretto di Sicilia; – poco mossi gli altri bacini.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: persistono condizioni di tempo stabile con prevalenza di spazi di sereno e temporanee formazioni nuvolose in sviluppo pomeridiano a ridosso dei rilievi. Centro e Sardegna: bel tempo con cielo in prevalenza sereno. Sud e Sicilia: giornata all’insegna del bel tempo con poche nubi sparse ed ampi spazi di sereno. Temperature: minime generale aumento; massime in generale aumento specie sulle regioni centro meridionali. Venti: deboli meridionali su liguria e deboli variabili sul resto del nord; in prevalenza settentrionali sul resto della penisola, forti su Puglia e Calabria ionica ma in graduale attenuazione. Mari: da molto mossi ad agitati Adriatico meridionale e Jonio; da mossi a molto mossi Tirreno meridionale e canale di Sardegna; poco mossi gli altri bacini.
L'articolo Residua instabilità al centro/sud: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani sembra essere il primo su Meteo Web.