Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo: verso San Valentino con grandi piogge in tutt’Italia, ma continua il caldo anomalo

$
0
0

Ennesima giornata dal clima mite oggi in tutt’Italia: nonostante il forte maltempo che ha colpito il Paese, le temperature si sono mantenute di gran lunga al di sopra rispetto alle medie del periodo. Al Centro/Nord, infatti, la colonnina di mercurio ha raggiunto +15°C a Roma, Genova, Ravenna, Ancona e Cesena, +14°C a Milano, Bologna, Novara, Reggio Emilia, Pisa, Parma e Ferrara, +13°C a Firenze, Padova, Brescia, Cremona, Pavia, Lodi, Mantova e Modena, +12°C a Torino, Trieste, Bergamo, Varese e Rovereto, +11°C a Venezia. Ancora più caldo al Centro/Sud con +20°C a Catania e Siracusa, +19°C a Palermo, Bari, Messina, Reggio Calabria, Chieti e Termoli, +18°C a Pescara e Crotone, +17°C a Salerno e Foggia, +16°C a Napoli, Cagliari, Lecce, Taranto, Trapani e Brindisi, +15°C a Cosenza, Caserta, Benevento, Oristano e Catanzaro.

prog_sat_vis_msgNelle prossime ore le condizioni meteorologiche rimarranno invariate in tutto il Paese: il clima sarà ancora mite, con temperature superiori rispetto alle medie del periodo, ma da ovest arriveranno altri nuclei perturbati che scaricheranno piogge intense e temporali in tutto il Paese, soprattutto nelle Regioni tirreniche e meridionali. Continua a rimanere attivo il flusso atlantico che da diversi giorni sta rendendo perturbato il  tempo su gran parte del Paese, ed è di nuovo Allerta Meteo per le prossime ore a causa di nuovi nuclei perturbati che raggiungeranno il Paese in modo particolare nelle zone tirreniche e meridionali.

livignoNelle scorse ore sulle Alpi ha nevicato in modo abbondante, e nei prossimi giorni nevicherà ancora soprattutto nei settori occidentali dell’arco alpino. Nell’immagine sulla destra uno scatto di Livigno qualche ora fa. La quota neve, però, si mantiene elevatissima, sulle Alpi superiore ai 1.000/1.200 metri e sugli Appennini oltre i 1.500 metri al Centro e addirittura oltre i 2.000 metri al Sud. Non a caso nei giorni scorsi abbiamo parlato di “tempesta autunnale”: l’inverno resta latitante, in una stagione senza freddo nel nostro Paese. E anche nei prossimi giorni la neve cadrà soltanto alle alte quote, come se fossimo appunto in autunno.

allerta meteo1Intanto l’emergenza siccità è ormai alle spalle. Nelle prossime ore le condizioni del tempo peggioreranno soprattutto al Centro/Sud, al punto che la protezione civile ha diramato l’allerta arancione per la Calabria tirrenica centro/settentrionale, e gialla per molte altre zone del Sud. Così ci avvicineremo a San Valentino con il maltempo, seppur con clima mite rispetto al periodo dell’anno. Anche nel weekend il tempo rimarrà brutto, così come la prossima settimana quando è confermata la formazione di un violento ciclone Mediterraneo intorno all’Italia. Ma di questo parleremo nei prossimi aggiornamenti del MeteoNotiziario di MeteoWeb. Intanto è possibile monitorare la situazione in tempo reale nelle seguenti pagine relative al nowcasting:

L'articolo Allerta Meteo: verso San Valentino con grandi piogge in tutt’Italia, ma continua il caldo anomalo sembra essere il primo su MeteoWeb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles