Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo: altri forti temporali nei mari del Sud, attenzione nelle zone costiere e in Sicilia [LIVE]

$
0
0

Allerta Meteo – Il maltempo sta continuando a colpire il Sud Italia in modo particolarmente intenso, con piogge e temporali che nelle ultime ore si sono concentrate tra la Campania meridionale (il Cilento, in provincia di Salerno) e la Calabria centro/settentrionale. Abbiamo picchi di 36mm nel Cilento e di 30mm in Sila, con 28mm a Corigliano Calabro, mentre piove a Cosenza (13mm di pioggia) dove fa anche freddo e la temperatura massima non ha superato i +9°C. Gli sbalzi termici sono notevoli, basti pensare che sempre in Calabria a Reggio abbiamo +20°C e in Sicilia molte località hanno raggiunto i +22/+23°C. Clima mite anche in Sardegna con +20°C a Oristano e +19°C a Cagliari, mentre lungo la fascia tirrenica Roma è arrivata a +16°C, Latina a +17°C, Fondi a +18°C. Più freddo invece sull’Adriatico con temperature massime di +10°C a Pescara e Ancona, +11°C a San Benedetto del Tronto, +12°C a Bari, +13°C a Taranto, Lecce, Foggia, Brindisi e Termoli.

CNMC_LAM_201611151145_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@Adesso altri forti temporali stanno interessando i mari del Sud, e soprattutto la Sicilia. Eloquenti le immagini in tempo reale, con un sistema temporalesco che lentamente dal Tirreno sembra portarsi proprio su Palermo e sulla Sicilia occidentale. Ma nel pomeriggio/sera i fenomeni più estremi dovrebbero colpire quella Orientale, tra Catania e Siracusa. Domani breve pausa dei fenomeni, che poi Giovedì17 Novembre dovrebbero nuovamente intensificarsi in modo veemente nel basso Jonio, coinvolgendo non solo la Sicilia ma anche la Calabria, in attesa del nuovo brusco peggioramento del weekend in tutto il Paese. Ecco le pagine utili per monitorare la situazione in tempo reale:

L'articolo Allerta Meteo: altri forti temporali nei mari del Sud, attenzione nelle zone costiere e in Sicilia [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles