I venti freddi settentrionali hanno smesso di soffiare sul nostro Paese e tra oggi e domani le temperature potranno quindi temporaneamente risalire in modo lieve, secondo le previsioni del Centro Epson Meteo. La perturbazione che ha attraversato la Sicilia e l’estremo Sud del Paese, si è allontanata verso la Grecia, mentre dell’aria umida sta scorrendo sulle Isole e verso il Tirreno, accompagnata solo localmente da modeste precipitazioni. Venerdì assisteremo ad un nuovo tentativo delle correnti gelide continentali di espandersi verso l’Italia: sarà una giornata molto fredda con i valori massimi di poco sopra lo zero in Val Padana. Si tratterà però di un episodio di breve durata.
Oggi cielo in prevalenza nuvoloso in Liguria, all’estremo Sud e sulle isole; nel corso della giornata nubi in aumento anche su Toscana, alto Lazio e Umbria, mentre nel resto del Paese prevarranno le schiarite. Possibilità di deboli piogge sul nordovest della Sardegna, su Sicilia orientale e bassa Calabria. Verso sera deboli piogge sulla Toscana centro meridionale. Venti per lo più deboli. Temperature in rialzo, specie sulle isole e al Sud. Domani al Nord cielo in prevalenza sereno, con qualche annuvolamento solo sulla Romagna. Al Centro cielo nuvoloso, ma in giornata senza precipitazioni di rilievo; dalla sera deboli precipitazioni lungo l’Adriatico, nevose sui rilievi. Al sud e nelle isole nuvolosità variabile, con deboli piogge isolate su Sardegna, coste della Campania, nordovest della Calabria. Venti deboli. Temperature in lieve rialzo.
L'articolo Previsioni Meteo: nel weekend nuovo impulso freddo sembra essere il primo su MeteoWeb.