Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Meteo, esperto: “Il maltempo si concentrerà nelle prossime 36 ore, Natale senza neve”

$
0
0

Maltempo nelle prossime 24-36 ore, poi una piccola tregua fino ad arrivare ad un Natale senza neve, seppur con qualche pioggia al Centrosud. E’ un tempo incerto quello che attende l’Italia nei prossimi giorni, dopo la prima neve caduta oggi sul Nordovest e su Torino in particolare. Basti pensare che nelle ultime 24 ore sono caduti 10 centimetri di neve ad Asti e 8 a Bra, nel Cuneese. “La neve nel Torinese dovrebbe arrivare fino a stanotte, poi nelle prime ore della mattina di domani con l’afflusso di aria calda in quota in realtà in pianura i fiocchi si trasformeranno in pioggia – spiega a LaPresse il meteorologo Daniele Izzo del Centro Epson Meteo – Domani concretamente sui rilievi continuerà a nevicare fino a 600-700 metri e fino a 800-900 in Valle d’Aosta“. Ci saranno però benefici per l’aria che respiriamo: “La qualità dovrebbe migliorare, perché la pioggia ingloba l’inquinamento“.

Ma se al momento il Maltempo sta coinvolgendo, oltre al Nordovest, solo la Sardegna con forti piogge, la perturbazione arrivata dalla Spagna si sposterà anche sul versante tirrenico e nelle prossime 24-36 ore il Maltempo coinvolgerà gran parte dell’Italia. “Nelle prossime ore attenzione alle piogge forti in Sicilia e Calabria, con temporali e vento sul versante ionico, ma anche a Roma, mentre rimarranno al ‘sicuro’ Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale“, spiega il climatologo. A questo punto, però, il vortice di bassa pressione dal 22 dicembre si sposterà in Nordafrica e il Maltempo lascerà Italia, con tempo stabile fino al 24 dicembre. La nebbia tornerà in pianura al Nord, con temperature miti per il periodo. Nella notte di Natale, però, “potrebbe arrivare, ma è un’indicazione di massima, una debole perturbazione nordatlantica che attraverserà l’Italia, e potrebbe provocare una piccola ondata di Maltempo al Centrosud“. L’evoluzione di queste previsioni, avverte Izzo, è incerta. L’attesa è quella di un Natale non molto freddo e quasi sicuramente non imbiancato.E per l’ultimo dell’anno, periodo nel quale molti italiani decidono di viaggiare, che tempo bisogna aspettarsi? L’esperto, pur con i ‘probabile’ del caso, sembra avere le idee piuttosto chiare per i cieli italiani: “Per Capodanno, l’evoluzione più probabile vede il ritorno dell’alta pressione con un tempo stabile, soleggiato e con l’assenza di precipitazioni”.

L'articolo Meteo, esperto: “Il maltempo si concentrerà nelle prossime 36 ore, Natale senza neve” sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles