Il maltempo che sta colpendo in queste ore il Sud Italia è concentrato nella Sicilia, con forti temporali in atto nel sud/ovest dell’isola tra le province di Trapani e Agrigento. Non sono in atto fenomeni particolarmente violenti, se non localmente come già anticipato nelle previsioni di stamattina. L’unica località che sta subendo fenomeni avversi è Marsala, dov’è in atto un intenso nubifragio con oltre 30mm di pioggia e temperatura piombata dai +15,5°C della tarda mattinata agli attuali +8,5°C, un crollo di ben 7°C in poche ore. Questi gli attuali accumuli pluviometrici parziali giornalieri tra trapanese e agrigentino: 34mm a Marsala, 13mm a Trapani, 11mm ad Agrigento e Partanna, 8mm a Castelvetrano e 6mm a Mazara del Vallo.
Contemporaneamente ha iniziato a piovere anche nelle zone joniche dell’isola, sia nel sud/est siciliano che nel nord/est tra l’Etna e lo Stretto di Messina. Tra le province di Ragusa e Siracusa abbiamo 20mm di pioggia a Siracusa, 12mm a Scicli, 10mm a Palazzolo Acreide, 8mm ad Augusta, 6mm a Santa Croce Camerina, 4mm a Francofonte. Invece tra Catania e Messina 14mm ad Antillo, 11mm a Nicolosi, 10mm a Linguaglossa, 9mm a Messina Santa Margherita, 8mm a San Giovanni La Punta 6mm a Pedara. Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale:
L'articolo Maltempo, il Nowcasting di MeteoWeb: forti temporali in Sicilia, nubifragio a Marsala [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.