Italia divisa in due diagonalmente, da una parte il Sud e la bassa fascia adriatica che risentono degli effetti del vortice depressionario presente sullo Jonio che fa da calamita per la discesa di correnti di Tramontana che acuiscono la sensazione di freddo, dall’altra tutto il Settentrione e la alta e media fascia tirrenica che godono degli effetti dell’alta pressione che da Ovest cerca di entrare sul Mediterraneo centrale.
Ed è proprio su questo ultimo punto che si gioca la partita.
Da una parte il freddo, quindi ancora l’inverno, che non vuole mollare la propria posizione e fa sentire la sua presenza da est, dall’altra, da sinistra e quindi da ovest, il tentativo della primavera che cerca di entrare sulla scena, per poi magari rimanerci visto anche il calendario.
Il risultato che il week-end vedrà condizioni gradevoli e tempo soleggiato su tutto il Settentrione e su buona parte del Centro, aree queste che godranno di una domenica tranquilla disturbata solo da un po’ di nuvolosità innocua e senza fenomeni. Temperature su queste zone che vedranno le max superare i +18°C, toccando localmente anche i +20°C.
Al Sud, intendendo Calabria, Puglia e Basilicata con la Sicilia, i termometri daranno valori più bassi di qualche punto e le minime saranno anche inferiori localmente ai +5°C.
La domenica trascorrerà senza particolare fenomeni se non con residua variabilità a ridosso dei rilievi ed entroterra ma con fenomeni sporadici e senza particolari ciriticità.
L'articolo Meteo Italia, Paese diviso a metà nel weekend: sole e caldo al Centro/Nord, nubi e forti venti freddi al Sud [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.