Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: condizioni di tempo stabile su tutte le regioni per la presenza di un campo di pressione alta e livellata. Tempo previsto fino alle 7 di domani. Nord: locali e temporanei annuvolamenti in serata sul Triveneto ma generalmente il cielo si presentera’ sereno o poco nuvoloso. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso con qualche temporaneo annuvolamento pomeridiano tra Sardegna, Toscana e Lazio. Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato con poche nubi nel corso del pomeriggio, dalla sera aumento della nuvolosita’ specie su Puglia e Molise e dalla mattinata di domani brevi ed isolati piovaschi sono possibili sulle regioni del basso adriatico. Temperature: minime generalmente stazionarie sul resto del territorio; massime in rialzo al nord, piu’ deciso sul relativo settore occidentale, senza variazioni di rilievo altrove. Venti: da deboli a moderati nord-occidentali sulla Puglia; deboli dai quadranti orientali sulle due isole maggiori con locali rinforzi sulla Sicilia; deboli settentrionali sul restante centro-sud, di direzione variabile al nord. Mari: molto mosso il Canale di Sardegna; da mossi a molto mossi lo Stretto di Sicilia e lo Ionio; mossi il Mare di Sardegna, il medio e basso Adriatico ed il Tirreno centro-meridionale; poco mossi i restanti bacini.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: tempo stabile e soleggiato salvo velature sottili in transito diurno e foschie sulle aree pianeggianti al primo mattino e dalla tarda sera. Centro e Sardegna: ampio soleggiamento su tutto il territorio, qualche innocua nube sulla dorsale appenninica durante le ore centrali della giornata. Sud e Sicilia: all’inizio cielo sereno o poco nuvoloso, tendente a divenire molto nuvoloso o coperto dalla tarda mattinata un po’ ovunque con isolati deboli piovaschi, localmente piu’ consistenti su Calabria meridionale e Sicilia ionica. Miglioramento pomeridiano atteso a partire dai settori piu’ settentrionali. Temperature: minime in lieve diminuzione sulle due isole maggiori, ed in lieve aumento sul resto della penisola; massime in tenue flessione sulle regioni meridionali, in lieve rialzo su arco alpino e stazionarie altrove. Venti: ovunque settentrionali: moderati su Molise, aree interne della Campania, Puglia e Basilicata ionica, deboli sul resto della penisola. Mari: da mossi a localmente molto mossi Adriatico centro meridionale, Ionio settentrionale e Tirreno meridionale settore est con moto ondoso in attenuazione sui bacini orientali; mossi Canale di Sardegna e Tirreno meridionale settore ovest; poco mossi gli altri mari.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. GIOVEDI’ 16 Nord: condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o al piu’ poco nuvoloso. Centro e Sardegna: giornata all’insegna del cielo sereno salvo temporanei e locali passaggi nuvolosi poco significativi sulle regioni tirreniche peninsulari. Sud e Sicilia: nubi sparse ma in graduale diradamento su Sicilia e Calabria meridionale, prevalenza di ampi rasserenamenti sul resto del meridione. Temperature: minime in lieve diminuzione su Emilia Romagna e senza variazioni di rilievo sul resto della penisola; massime in aumento al centro-sud peninsulare, in lieve calo su arco alpino e senza variazioni di rilievo altrove. Venti: deboli variabili al nord; in prevalenza settentrionali sul resto della penisola: moderati sul settore ionico e deboli altrove. Mari: da mossi a localmente molto mossi Ionio, Stretto di Sicilia, Tirreno meridionale settore ovest e Canale di Sardegna; poco mossi gli altri mari. VENERDI’ 17: cielo sereno con tendenza ad un aumento della nuvolosita’ su Liguria, settore tirrenico meridionale peninsulare e Friuli Venezia Giulia. SABATO 18: estese velature al nord a parte annuvolamenti piu’ compatti su Liguria e Friuli Venezia Giulia. Locali addensamenti anche su alta Toscana, Umbria, Lazio e settore tirrenico meridionale peninsulare, sereno altrove. DOMENICA 19 e LUNEDI’ 20: inizialmente nubi sparse su tutte le regioni tirreniche, localmente compatte ma senza fenomeni associati e spesse velature in transito sul resto della penisola. Tendenza ad ampi rasserenamenti gia’ dalla tarda mattinata. Poche nubi anche per la giornata di lunedi’ a parte moderata nuvolosita’ sulle regioni centrali.
L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: alta pressione in rinforzo, bel tempo e stabilità sembra essere il primo su Meteo Web.