Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Velature e schiarite: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani

$
0
0

Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: la circolazione ciclonica che ancora lambisce le estreme regioni meridionali italiane si muove lentamente verso levante ma al suo seguito rimangono attive deboli condizioni di instabilita’ atmosferica che si manifestano principalmente durante le ore centrali del giorno sulle regioni centro meridionali tirreniche, mentre sulla Sardegna si approssima un debole sistema frontale dal mediterraneo occidentale. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: tempo stabile e soleggiato con locali annuvolamenti pomeridiani sulla Liguria, Appennino Emiliano-Romagnolo ed Alpi orientali; isolati banchi di nebbia al mattino sulla Pianura Padano-Veneta, in dissolvimento diurno. Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso eccetto annuvolamenti sulla Sardegna; nel corso della giornata sviluppo di nubi cumuliformi sulle aree interne, daranno luogo a locali deboli rovesci sul Lazio ed Appennino abruzzese, in successivo dissolvimento serale; al mattino foschie dense o nebbie in banchi sulle pianure, nelle valli e litorali specie del versante tirrenico. Sud e Siciliaannuvolamenti residui tra Calabria e Sicilia settentrionale daranno luogo ancora ad occasionali rovesci al mattino per attenuarsi gradualmente nel corso della giornata lasciando spazio a maggiori schiarite sul versante adriatico mentre annuvolamenti irregolari raggiungeranno la Campania, per interessare nuovamente Calabria e Sicilia fino a fine giornata, ma senza fenomeni significativi; nebbie in banchi nelle valli e pianure al mattino, in graduale dissolvimento. Temperatureminime in aumento al nord, stazionarie al centro-sud; massime in generale aumento su tutte le regioni. Ventideboli variabili al centro-nord, tendenti a sud-est sulla Sardegna con locali rinforzi sulle coste meridionali dell’isola; deboli nord-occidentali al sud con residui rinforzi sulle coste pugliesi, in attenuazione serale. Mari: mossi, localmente molto mossi lo Ionio al largo, il Canale d’Otranto ed il basso Adriatico, in attenuazione; poco mossi tutti i restanti mari eccetto il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia che risulteranno mossi.

aeronautica militare1Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNordiniziali condizioni di tempo stabile e soleggiato ma con tendenza a parziale aumento della nuvolosita’ nel corso della mattinata soprattutto tra Liguria, Emilia Romagna e Lombardia centro-meridionale con qualche debole pioggia in area ligure. Nel corso del pomeriggio locali addensamenti anche tra alto Veneto e Friuli Venezia Giulia. Centro e Sardegna: prevalenza di spazi soleggiati in attesa di un graduale aumento della nuvolosita’ costituita dapprima da velature in estensione dalla sardegna verso le regioni peninsulari e poi da qualche addensamento un po’ piu’ consistente dal pomeriggio con possibili deboli piogge tra Toscana, Umbria e Marche. Sud e Siciliaprevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso in attesa di parziali velature, dal pomeriggio, in transito sia sull’isola che sulle regioni peninsulari. Temperaturegeneralmente senza variazioni di rilievo salvo un lieve aumento nei valori massimi sulle due isole maggiori. Ventiovunque deboli, variabili al nord, orientali su Sardegna e meridionali sul resto della penisola, con qualche rinforzo sulle due isole maggiori. Mari: mossi Mar e Canale di Sardegna; poco mossi gli altri mari ma con moto ondoso in aumento su Tirreno e Stretto di Sicilia.

L'articolo Velature e schiarite: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani sembra essere il primo su MeteoWeb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles