Fino a metà settimana l’Italia si troverà a metà strada tra un campo anticiclonico di matrice sub-tropicale parzialmente proteso verso il Mediterraneo centrale ed il flusso occidentale atlantico, particolarmente attivo a nord della barriera alpina. Ne conseguirà il richiamo, a tratti, di aria umida verso la Penisola, con un maggiore coinvolgimento del Nord, lambito di tanto in tanto dalle perturbazioni in transito Oltralpe. Secondo le previsioni del Centro Epson Meteo, maggiormente protetto sarà invece il Sud dove, la risalita di aria sempre più calda dal Nord Africa, farà impennare sensibilmente il termometro tanto che, a partire da giovedì, si potrebbero addirittura superare i 25 gradi.
Martedì al Nord e nelle regioni peninsulari tempo solo parzialmente soleggiato, con un’alternanza di annuvolamenti e schiarite, a tratti anche ampie, soprattutto dal pomeriggio sulla Pianura Padana centro-occidentale, Liguria, coste del Centro e del Mar Ionio. Non si prevedono precipitazioni di rilievo. Il sole sarà prevalente su Sicilia e Sardegna. Dalla sera tendenza ad intensificazione della nuvolosità su regioni di Nordovest e tirreniche. Temperature in generale rialzo, anche sensibile nelle massime, clima primaverile. Venti da ovest e sudovest, deboli o localmente moderati. Da mercoledì la tendenza vede un rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale: rinforzo che sarà accompagnato anche dall’arrivo di aria calda che, specialmente da giovedì, investirà le Isole e le regioni peninsulari con temperature oltre la norma. Lo Scirocco che convoglierà quest’aria calda tenderà a intensificarsi e soffierà localmente forte nelle Isole maggiori, determinando nei settori nord-occidentali delle due regioni punte estive fino a 27-28 gradi. Al Nord qualche annuvolamento in più potrà insistere nel settore di Nordovest, a ridosso delle Prealpi e sul Friuli, ma con fenomeni solo occasionali a ridosso dei rilievi. In particolare mercoledì qualche pioggia sembra probabile su alto Piemonte, alta Lombardia, Friuli e Liguria centrale. Venerdì la coda di una perturbazione potrebbe lambire l’estremo Nordest e domenica potrebbe peggiorare nelle Isole per l’avvicinarsi di un vortice di bassa pressione dalla Tunisia: un’evoluzione, questa, che necessita comunque di ulteriori conferme.
L'articolo Previsioni Meteo: in settimana deciso rinforzo dell’alta pressione, rialzo delle temperature sembra essere il primo su MeteoWeb.