Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: mentre la pressione si mantiene alta e livellata sul nostro territorio, determinano una prevalente stabilita’ atmosferica, un promontorio di matrice africana tende a portarsi sull’Italia determinando un aumento generalizzato delle temperature. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: cielo in prevalenza velato su gran parte delle regioni, tuttavia sull’arco alpino nubi in graduale aumento dalla tarda mattinata, con locali deboli rovesci e qualche temporale pomeridiano sui rilievi del triveneto. Centro e Sardegna: condizioni di stabilita’ atmosferica su tutti i settori, anche se in presenza di estesa nuvolosita’ alta e sottile, nubi un po’ piu’ consistenti lungo i settori tirrenici. Sud e Sicilia: cielo sereno o a tratti velato su tutte le regioni. Temperature: in aumento sia le minime che le massime, quest’ultime in particolar modo sulle regioni tirreniche, e con e con valori ben al di sopra della media del periodo sulle due isole maggiori. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste, con rinforzi orientali su Bocche di Bonifacio e bassa Sardegna. Mari: da mossi a localmente molto mossi il Mar e Canale di Sardegna; poco mosso o quasi calmo l’Adriatico centro-settentrionale; poco mossi gli altri mari, con aumento del moto ondoso dal pomeriggio al largo del Mar Ligure e sullo Stretto di Sicilia e sui settori orientali dello Ionio.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: su tutte le regioni cielo in prevalenza sereno o velato; durante la mattinata aumento della nuvolosita’ cumuliforme sull’arco alpino con locali deboli rovesci pomeridiani e qualche temporale sui rilievi di Valle d’Aosta e su quelli centro-orientali. Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo con estese velature. Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato con passaggi di nubi alte e sottili, un po piu’ spesse dalla serata lungo le coste tirreniche peninsulari. Temperature: in aumento sia le minime che le massime, specie sulle regioni tirreniche, e con valori al di sopra della media del periodo. Venti: deboli di direzione variabile con prevalenza del regime di brezza lungo le coste; locali rinforzi dai quadranti orientali al mattino su Bocche di Bonifacio e bassa Sardegna, e da meridione sulla Sicilia centroccidentale. Mari: da mossi a temporaneamente molto mossi il Mar Ligure al largo, il Mare e Canale di Sardegna, il Tirreno meridionale settore ovest, e lo Stretto di Sicilia; da poco mosso a localmente mosso dal tardo pomeriggio il Tirreno centrale; poco mossi o quasi calmi i rimanenti bacini.
L'articolo Temperature in aumento: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani sembra essere il primo su Meteo Web.