“Sull’Italia si sta consolidando un’area di alta pressione di matrice africana che occuperà con decisione la nostra Penisola anche nelle giornate di domani (venerdì) e sabato, garantendo tempo bello e stabile, con temperature in aumento e ovunque al di sopra delle medie stagionali. Avremo un clima pienamente estivo – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo – con la colonnina di mercurio dei termometri che in diverse località del Centrosud raggiungerà i 30 gradi. Toccheremo punte addirittura di 34-35 gradi: valori tipici di una, seppur breve, ondata di caldo. La situazione cambierà domenica, quando l’alta pressione si ritirerà dall’Italia lasciando spazio a un’intensa perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali al Nord e parte del Centro – fenomeni anche intensi in alcune zone del Nord – con brusco calo delle temperature, prima al Centronord e poi, nella giornata di lunedì, anche al Sud.”
Oggi prevalenza di cielo sereno con il sole, al più intervallato da qualche modesta velatura, e con un po’ di cumuli in sviluppo nel pomeriggio lungo le Alpi, specie nel settore orientale: occasionali e brevi rovesci intorno alle cime tra le Dolomiti, il Cadore e la Carnia. Temperature dappertutto in aumento: assaggio di caldo estivo nelle Isole Maggiori, con massime fino a 30-32 gradi. Venti per lo più di debole intensità. Venerdì altra bella giornata di sole in tutte le regioni, con cielo quasi dappertutto da sereno a temporaneamente velato. Soltanto il settore alpino vedrà qualche annuvolamento in più, con il rischio nel pomeriggio di qualche sporadico e breve rovescio, più probabile sulle Alpi occidentali piemontesi, in Alto Adige e in Friuli. Temperature ovunque in ulteriore aumento e al di sopra delle medie stagionali, con valori tipicamente estivi soprattutto Centrosud. Questa aria calda in arrivo sulle nostre regioni sarà responsabile di una precoce ondata di caldo con temperature ben oltre i valori normali: al Centronord verranno toccati picchi di 28-31 gradi, mentre al Sud e soprattutto sulle Isole maggiori i termometri potranno avvicinarsi localmente alla soglia dei 35 gradi. Anche quella di sabato sarà una giornata di stampo estivo con tempo in prevalenza soleggiato e temperature in ulteriore crescita: in particolare, aumenteranno le minime in tutto il Paese, le massime al Sud. Globalmente, sabato sarà la giornata più calda, con picchi dai 30 ai 35 gradi. Nel corso del pomeriggio si segnala la possibilità di qualche breve e isolato rovescio lungo l’arco alpino. Tra la sera e la notte, all’estremo Nordovest, saranno evidenti i primi sintomi di un cambiamento, con lo sviluppo di temporali a partire dalle Alpi occidentali, in successiva estensione verso le pianure tra Piemonte e Lombardia. Si tratta della parte più avanzata di una perturbazione atlantica che, nella giornata di domenica, porterà maltempo al Nord e in parte del Centro, con rovesci e temporali sparsi, localmente anche di forte intensità. Tutto ciò segnerà la fine della breve ondata di caldo sulle regioni centrosettentrionali: al Sud invece, nonostante un moderato aumento della nuvolosità, il clima sarà ancora pienamente estivo. Lunedì 30 maggio ancora piogge e temporali diffusi al Nord e parte del Centro: nel resto del territorio sarà più presente il sole, anche se non mancheranno dei passaggi nuvolosi. Nel frattempo le temperature tenderanno a ridimensionarsi un po’ ovunque tornando verso valori più in linea con la norma, a tratti anche leggermente sotto, specialmente al Nord. Da martedì 31 maggio continueremo ad essere interessati da correnti moderatamente instabili che favoriranno lo sviluppo di temporali di calore a partire dalle catene montuose, ma con parziali sconfinamenti verso le vicine pianure e litorali: non mancheranno comunque i momenti soleggiati, più prolungati al Centrosud.
L'articolo Previsioni Meteo, oggi tanto sole sull’Italia: inizia l’ondata di caldo estivo sembra essere il primo su Meteo Web.